Il nucleo familiare monoparentale è una tipologia di famiglia composta da un solo genitore convivente con uno o più figli, minorenni o maggiorenni non economicamente autonomi.

Questa configurazione può derivare da diverse situazioni, tra cui:

  • separazione o divorzio dei genitori

  • decesso di uno dei due genitori

  • scelta individuale di avere figli senza un partner convivente (es. adozione o procreazione medicalmente assistita)

  • abbandono da parte di un genitore

Nel contesto giuridico e fiscale italiano, il nucleo monoparentale può assumere rilevanza per l’accesso a prestazioni sociali, agevolazioni fiscali e graduatorie (es. ISEE minorenni, assegno unico universale, contributi comunali).